
Sinossi
È il primo giorno dell’anno della maturità per un gruppo di studenti di un liceo scientifico. A scuola una novità: alcuni studenti sono stati spostati dalle rispettive classi nella neonata sezione H, creata ex novo per loro. Pare a causa del sovraffollamento delle classi.
Lo spostamento non turba più di tanto i ragazzi. Sono infatti elementi altamente individualisti e notoriamente problematici. C’è Ricky che è sveglio, ma casinista e se la cava copiando. C’è Stella che va avanti a calci nel sedere. C’è Viola che è in gamba, ma litiga con tutti, prof inclusi…
Per i ragazzi, la vita nella nuova sezione è una pacchia. I loro professori, tutti giovani, non ci provano nemmeno a farli studiare e così gli studenti hanno tutto il tempo per dedicarsi ai loro interessi extra-scolastici: video, fashion, scherzi, ecc.
L’unico professore apparentemente intenzionato a cavare qualcosa di buono da questo gruppo di “sfigati” è il giovane supplente d’italiano, Marco Andreoli (Andrea Pisani), ossessionato dalla figura del professor Keating di L’attimo fuggente. Ma anche lui deve scontrarsi con il disinteresse e la facinorosità degli studenti, i quali lo bersagliano di scherzi e lo deridono per il suo idealismo.
A metà anno, Andreoli, dopo l’ennesimo scherzo ai suoi danni, svela ai ragazzi che la storia del sovraffollamento è una bugia. La verità è che il Preside (Alessandro Preziosi) ha deciso di fare un esperimento al fine di capire se, togliendo i nostri dalle rispettive classi, il rendimento degli altri studenti sarebbe migliorato. Mettendoli in una classe “ghetto”, li poteva tenere sotto controllo.
I ragazzi all’inizio non danno peso alle sue parole, ma poco per volta si rendono conto che ha detto la verità: tutti li considerano dei vuoti a perdere, e neanche i trucchetti per copiare, con cui se la sono cavata negli anni precedenti, riescono a fargli prendere la sufficienza. Non resta che studiare! Il problema è che, individualisti come sono, non riescono a darsi una mano e ormai mancano poco più di 100 giorni all’esame… Unica soluzione è farsi aiutare. Ma da chi? L’unico che ha avuto a cuore la loro sorte, il prof. Andreoli. Avranno a che fare con un cattivissimo commissario d’esame (Antonio Catania). Riusciranno a guadagnarsi la maturità?
Disponibile dal
13 luglio 2017
Regia
Guido Chiesa
Nazione
Italia
Cast
Andrea Pisani, Greta Menchi, Enrico Oetiker, Alice Pagani, Luca Filippi, Armando Quaranta, Francesco Russo, David Zheng, Johnny Zheng, Il Pancio, Roberto Lipari e con Antonio Catania e Alessandro Preziosi